08_Silvia_Mariotti_In_front_of_the_sky_part

18 gennaio - 16 marzo 2013

Inaugurazione venerdì 18 gennaio 2013, dalle ore 18.00 alle 21.00 (foto: particolare di un'opera di Silvia Mariotti)

FaMa Gallery inaugura la mostra a cura di Andrea Bruciati, dal titolo Le figlie di Eva, un percorso tutto al femminile che vede protagoniste sei giovani artiste italiane - Paola Angelini, Elenia Depedro, Sara Enrico, Mariangela Levita, Silvia Mariotti, Giusy Pirrotta - scandito da pratiche artistiche eterogenee, pittura, performance, fotografia, video, installazione. Un progetto che non intende, però, rinverdire un post-femminismo d'annata, bensì evidenziare la validità della pratica creativa caratterizzata da una sensorialità riconducibile alla forma, dalle variabili aperte nel linguaggio e dalla forza espressiva nell'impiego del medium.

Nel contesto odierno in cui anche le parole sono immagini e si è arrivati al punto di non ritorno, questa mostra pone in risalto e, allo stesso tempo, problematizza, alcune pratiche mediali quali il video, la pittura e la pratica performativa, secondo soluzioni immaginative inedite proposte dalle artiste coinvolte.

Come sottolinea il curatore Andrea Bruciati "alle artiste invitate non interessa catturare la realtà ma crearla secondo nuove ipotesi ricostruttive. Non interessa rappresentare ma 'presentare' un linguaggio attraverso modalità mimetiche che aderiscano all'infinita ricerca d'identità che connota la forza delle singole poetiche. In fondo, come amava ripetere Louise Bourgeois,'il fare è uno stato attivo', è un'affermazione

powered by social2s
giorgiocasatidomusmostrafotoverona-256699_640x320

16 febbraio – 5 maggio 2013

Inaugurazione: venerdì 15 febbraio ore 18.00

In esposizione gli scatti di Giorgio Casali, fotografo dei maggiori architetti e designer italiani, pubblicati dalla prestigiosa rivista internazionale domus, negli anni dal 1951 al 1983. Un percorso attraverso oggetti e strutture che hanno fatto la storia del design industriale e dell'architettura d'autore, portandoli alla ribalta della scena artistica mondiale e collocandoli, a pieno titolo, nell'inconfondibile stile Made in Italy.

Le immagini provengono dal Fondo Casali, conservato e gestito presso l'Archivio Progetti dell'Università IUAV di Venezia. La mostra è realizzata dal Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri di Verona dall'Università IUAV di Venezia, dall'Estorick Collection of Italian Modern Art di Londra in collaborazione con la rivista internazionale di architettura, arte e design domus.

Apertura: da martedì a domenica ore 10.00 – 19.00 (lunedì chiuso). Aperto Pasqua e Lunedì di Pasqua 25 Aprile e 1 Maggio.

Biglietto intero 5,00 euro, ridotto 3,00 euro, ridotto scuole e ragazzi 1,00 euro.

powered by social2s
Morandi_Natura_morta1950_part

26 ottobre - 6 ottobre 2013
Il Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto celebra i suoi primi dieci anni di vita attraverso una mostra che ridisegna la relazione delle sue collezioni con il pubblico; raccolte ricchissime che il Mart ha spesso presentato in prospettive tematiche, con focus di approfondimento di nuclei circoscritti.

Spesso un elemento ossessivo ha orientato il gusto dei collezionisti, ed è presente in molte delle raccolte donate o in deposito presso il Mart. Da questa attitudine nasce “La magnifica ossessione”, una mostra che durerà quasi un anno intero e occuperà tutto il secondo piano del Mart. Questa mostra senza precedenti è stata definita dal direttore, Cristiana Collu, con un accumulo di aggettivi: “autodidatta, rabdomante, auto da fé di opere. Succube o protagonista, collezione ricomposta, perturbante e conturbante, maniacale e feticista. Oscuro oggetto del desiderio. Segreto, condivisione, ebbrezza, festa. Vertigine della mescolanza”.

"La magnifica ossessione" rivendica una visione radicalmente libera dei piani temporali; le opere sono accostate secondo un criterio che si potrebbe definire “anticipazione del presente”, o “archeologia del futuro”. Per questo motivo il visitatore incontrerà un percorso che è sì cronologico, ma che procede in realtà per forti slittamenti tematici. Le opere sono disposte senza gerarchie visive, mischiando le collezioni ed esaltando le differenze tra
powered by social2s
Burri_19_Cellotex_1992

15 dicembre 2012 - 28 febbraio 2013

La mostra è stata prorogata fino al 30 aprile 2013

Dal 15 dicembre 2012 è in programma, alla Galleria dello Scudo a Verona, una mostra incentrata su un aspetto particolare dell’impegno artistico di Alberto Burri: la declinazione del nero nei Cellotex. Il titolo Opera al nero è volutamente ripreso dal capolavoro letterario di  Marguerite Yourcenar, in cui esplicito è il riferimento agli antichi trattati  alchemici, in cui si illustra il procedimento di separazione e dissoluzione della materia nelle sue varie componenti formative.

Il concetto di  “nigredo” o “nerezza”, non disgiunta da rimandi alla Melancholia I di Dürer, allude alla scomposizione di un corpo attraverso l’azione  disgregante del fuoco, e al successivo processo di riaggregazione. “Opera  al nero”, quindi, tanto più in Burri, diviene simbolo della creazione, luogo segreto del fare, dove alberga il “mistero oltre l’apparenza” come disse Guido Ballo nel 1988 riferendosi al ciclo Annottarsi 2 esposto alla XLIII Biennale di Venezia, ora in parte rappresentato in questa mostra  veronese.
Il cellotex, che l’artista in precedenza ha impiegato come supporto per altre composizioni, diviene ora il protagonista assoluto, ovvero l’’“opera”. In un processo di graduale denudamento del mezzo espressivo, Burri giunge all’elemento di base, al materiale che da sempre è stato concepito al servizio di altro.

powered by social2s
Angelo_DallOca_Bianca

1° dicembre 2012 – 10 marzo 2013

A settant’anni dalla morte (Verona, 1858-1942), la Galleria d'Arte Moderna presenta uno spaccato della ricerca di Angelo Dall’Oca Bianca: una delle personalità artistiche più apprezzate dalla città di Verona, a cui il pittore, a sua volta, attestò sempre il proprio amore, dedicandole gran parte della vita e delle opere. Non è un caso che, alla sua morte, egli nominasse ed istituisse come “erede universale” proprio il Comune di Verona,

affinché le proprie opere venissero raccolte ed esposte in una Galleria in modo che, egli scrisse: “... la luce dall’alto le illumini tutte senza risparmio…Luce luce luce, dunque, tanta luce”.

 
Nelle 30 opere in mostra la luce è intesa come epifania, apparizione, svelamento dell’arte attraverso lo sguardo che va a posarsi sull’universo femminile indagato a tutto tondo: a partire dai nudi inediti - fatti restaurare per l’occasione - passando per le figure tipicamente popolari, descrizioni della vita cittadina quotidiana e dei suoi affetti – fioraie, balie tentate dagli spasimanti, signore borghesi a passeggio.

Il percorso si completa con i ritratti più tardivi, a cavallo dei due secoli scorsi, legati ai temi del simbolismo italiano ed europeo: in essi si fondono una tecnica divisionista alla Previati, uno “spregiudicato” uso di materiale fotografico di supporto ai fini di una rappresentazione

powered by social2s
Robotti_Torre_di_Babele_part

24 novembre - 9 dicembre 2012 - foto "La torre di babele" (part.), serigrafia, 1977.

Luigi Meneghelli, nel catalogo prodotto in occasione della mostra personale tenuta a 10 anni dalla morte di Andreina Robotti scriveva: "Toscana e veneta. Appassionata di uno stile gotico e al contempo di uno spirito coloristico. Amante di un disegno nitido, primitivo, quasi interno alla forma stessa, e insieme di uno sciogliersi della linea in colori 'fauves' e pennellate liquide, ariose."

 

In mostra soprattutto la produzione grafica (più precisamente serigrafica) e gli indumenti dipinti e ricamati. Questi i significativi titoli di alcune delle sue opere: "La Comunione" del '68, "Il gioco dell'oca" e "La strage degli innocenti" del '70, "Femministe" del '71, "Torre di babele" del '77, "Volta di cappella" del '78. 

L'artista è nota soprattutto per aver preso parte a quel clima incandescente delle istanze femministe che, negli anni '70, l'ha portata ad esporre in importanti mostre accanto ad artiste internazionali come Gina Pane, Ketty La Rocca, Marina Abramovich ed Annette Messager.

Segni, tagli, croci, frecce, mixando storia e attualità, riflessione sulle Immagini della  dell'Arte e istanze più pressanti del quotidiano. Questo è  sempre stato il mondo nel quale si è mossa la ricerca di Andreina, e sempre con "un po' di poesia, un po' d'infanzia, un po' d'ironia".
powered by social2s
Perilli_FerrariniArte_part

Dal 10 novembre 2012

Sono una quarantina i lavori di Achille Perilli (Roma, 1927) nella mostra a cura di Nadja Perilli dal titolo “Nel cuore del labirinto" in corso presso la galleria FerrariniArte di Legnago.

Si tratta di opere scelte (dal 1949 al 1974) e di una selezione di opere recenti, a sei anni di distanza dalla sua prima personale presso la galleria legnaghese. Per l’occasione è stato prodotto un elegante ed esaustivo catalogo con testi della curatrice e uno dello stesso Achille Perilli (quello storico del 1969, pubblicato su Grammatica). In questo testo dal titolo ”Indagine sulla prospettiva” l'artista sottolinea realtà che stavano emergendo negli anni '60, ma condivisibili anche oggi: “L’attuale situazione del lavoro creativo è segnata da una profonda crisi rispetto al fare. … La società del consumo e della tecnologia non riesce a nascondere la profonda mancanza di rapporto con la realtà umana..”.

Il saggio di Nadja Perilli, che dà il titolo alla mostra, è incentrato sugli anni capitali del lavoro di Achille Perilli: una selezione di opere che vanno dal '49 al '74 e che descrive le fasi salienti, la poetica, il clima culturale in cui si sviluppa la sperimentazione dell'artista romano, facendo soprattutto cenno al gruppo “Forma 1”( fondato con Carla Accardi, Pietro Consagra, Piero Dorazio,

powered by social2s
Carlo_Zinelli_part

9 novembre 2012 - 27 gennaio 2013 - Verona, chiesa di San Pietro in Monastero - orario 10.00 – 18.00 da martedì a domenica - ingresso gratuito

"Quando si tratta di arte contemporanea, nessuno è più autorizzato a definirsi un ingenuo." sono le parole con le quali Carole Tansella inizia il saggio di presentazione della mostra "Autentiche Visioni". Una premessa che anticipa il rigore con cui è affrontato il tema dell'arte irregolare a Verona da Carlo Zinelli ad oggi.

La nascita del primo laboratorio in un ospedale psichiatrico in Italia, sul finire degli anni cinquanta (l'atelier OBA - Omino Bianco Azzurro) voluto dallo scultore scozzese Michael Noble che in quegli anni viveva a Villa Idania, Garda con la moglie Ida Borletti.

L'atelier OBA fu costruito, grazie alla generosità di Ida Borletti, della grande dinastia industriale milanese, nel parco del manicomio di san Giacomo alla Tomba ed è tuttora attivo. Ida, Michael e Pino Castagna (in catalogo una preziosa intervista-testimonianza) che nella seconda metà degli anni cinquanta si era trasferito a Garda diventano i numi tutelari, per anni di questo atelier, e organizzeranno  anche l'"atelie di Villa Idania dove i "malati" andranno in gita per coltivare l'arte, chi dipingendo, chi ascoltando musica, chi ..

Queste le premesse che hanno favorito i lavori che vediamo in mostra divisi in 3 sezioni:

powered by social2s
EmilLukas13

10 novembre 2012 - 26 gennaio 2013

Inaugurazione sabato 10 novembre 2012, ore 11.30

Il lavoro dell'americano Emil Lukas (1963) si colloca da sempre a metà tra pittura e scultura. L'impiego poliedrico di materiali quali legno, gesso, stoffa, colla, vetro, tela, pittura, materiali organici, ferro e altro ancora, pone i suoi lavori in una condizione precaria tra l'una e l'altra dimensione artistica. Nelle sue opere passate Lukas ha dato vita a forme che, pur impiegando medium dalla spiccata consistenza rigida, evocavano sensazioni e condizioni dai tratti organici. Nella nuova personale presso gli spazi di Studio la Città di Verona (dove sono presenti lavori precedenti e più recenti in dialogo tra di loro) questo esile confine sembra in parte collassare. La tridimensionalità delle sue opere acquista ancora più forza.

Gli elementi appesi nei lavori a parete sfondano ogni imbrigliamento residuo e permettendo alla materia di lievitare all'ennesima potenza. Un processo che trova il culmine massimo nella grande installazione dal titolo Curvature realizzata appositamente per gli spazi della galleria. Lukas ha deciso di non più accontentarsi di imprigionare tra i vetri insetti, sementi, fiori e materiali vari come accadeva in passato. Questa volta fa sul serio; il micro diventa macro e ad essere fisicamente ridisegnata è la forma di un grande camion. L'assenza del mezzo

powered by social2s
Cavassori_Foglie_verdi_pp

 

 

4 novembre - 2 dicembre 2012

 

Inaugurazione: domenica 4 novembre 2012, ore 11.00 a San Giorgio in Valpolicella

 

"Sono per un'arte che prende le sue forme dalla vita, che si contorce e si estende impossibilmente e accumula e sputa e sgocciola, ed è dolce e stupida come la vita stessa". Si tratta della testimonianza di Claes Oldenburg, uno dei protagonisti della Pop Art americana. E subito ci si chiederà: quali mai connessioni possono darsi tra un'opera che ricrea in senso realistico il mondo enfatico e greve della città e delle sue merci dozzinali e quella specie di "teatrino neobarocco" che è la cifra stilistica di Giovanni Cavassori? Infatti, se in Cavassori la scultura pare esplodere letteralmente in una proliferazione cancerosa di innesti, collisioni, copulazioni formali, in Oldenburg troviamo una verità manomessa, fatta di macchine da scrivere, di telefoni, di tubetti di dentifricio, costruiti con materiali flessibili, voluttuosi, morbidi al tatto.

In entrambi i casi, però, ci troviamo di fronte ad opere che hanno i caratteri della parodia e della contraffazione, ma soprattutto ad opere che fanno appello a reazioni fisiche e psicologiche imprevedibili, in quanto giocano su effetti illusionistici ed onirici. Nel caso di Cavassori si tratta di stoffe precedentemente cucite che vengono riempite di poliuretano espanso fino al

powered by social2s
Massimo_Reniero_Bosco_Divino_2012_part

14 - 21 ottobre 2012 - foto: Massimo Reniero, allestimento

Inaugurazione domenica 14 ottobre ore 11,00.  Domenica 14 e 21 aperto dalle ore 11.00  al tramondo, Chiuso lunedì, da venerdì a sabato aperto dalle 15.00 alle 18.00.
Esposizione di arte contemporanea sulla Divina Commedia, con gli artisti che creano ed installano lungo il sentiero opere che interpretano i canti danteschi.
Villa Scopoli, Piazza Plebiscito Avesa (Vr)


Per raggiungerla, bus n. 23 - Si invita a organizzarsi con il minor numero di autoveicoli per problemi di parcheggio

Programma:

Performance del giorno 14 ottobre – domenica:
  • Ore 11,00 Ninfeo
    Presentazione dell’installazione fotografica “Dante’s Comedy on Mobil Art” a cura di Giancarlo Beltrame
  • Ore 11,15 Peschiera
    “Presi per incantamento – Aperitivo poetrico con Dante” di Poetria – Movimento clandestino di resistenza.
  • Durante Il Pomeriggio – Itinerante
    “Angeli e Demoni” gruppo Blast – danza / Coreografie di Cinzia Agostini della scuola Aries
  • Ore 14,00 Paradiso
    Fabrizio Santona. “Legalo con amore in un volume”
    Compagnia del Most-o di Asti in collaborazione con ASL Asti e Arti Democratiche
  • Ore 15,00 Inferno
    Elisabetta Appoloni: performance “Vibrazione Sotterranea”
  • Ore 16,00 Paradiso
    Massimo Totola in “Anime nel cielo della Luna” con il gruppo Mamadanzateatro
  • Ore 16.30 Peschiera
    Giulio Brogi: lettura dantesca
  • Ore 17,00 – Itinerante
    Murmure Teatro: “Divaganti Inferi” Con Massimo Foladori, Elena Dal Cere’, Marco Paci, Paola Salatino, Francesca Zoppei. Musiche: Fabio Vidali, Andrea
powered by social2s